L'Archivio Fotografico Comunitario è patrocinato dalla Città di Grottaferrata:
IL PROGETTO AFC, a cura dell'Associazione Culturale Il Crogiolo
Le fotografie familiari come tessera di una storia comunitaria
L’Archivio Fotografico Comunitario (AFC) Grottaferrata nasce con l’obiettivo di raccogliere, digitalizzare e valorizzare le fotografie familiari come testimonianza della storia collettiva della nostra comunità. Le immagini che immortalano momenti quotidiani, celebrazioni ed eventi storici non sono solo ricordi personali, ma veri e propri frammenti di un racconto comune, capace di restituire il cambiamento sociale, culturale e paesaggistico della città nel tempo.
Perché un archivio fotografico comunitario? Le fotografie familiari sono specchi di un’identità condivisa. Attraverso di esse, possiamo ricostruire il passato, riconoscere volti e luoghi simbolici, e creare un ponte tra generazioni. L’archivio si pone come strumento di preservazione della memoria, evitando che immagini preziose vadano perdute o dimenticate.
Il progetto L’iniziativa si sviluppa attraverso diverse fasi:
- Coinvolgimento della comunità: sensibilizzazione tramite incontri pubblici e comunicazione sui social media.
- Raccolta delle fotografie: i cittadini sono invitati a contribuire con immagini che raccontano la vita della comunità.
 .Digitalizzazione e archiviazione: scansione e organizzazione delle immagini con metadati descrittivi.
- Creazione di una piattaforma online: un sito web dedicato permetterà di esplorare le fotografie in sezioni tematiche.
- Valorizzazione e diffusione: mostre, eventi e la realizzazione di un libro fotografico per riportare le immagini alla loro dimensione materiale.
Unisciti a noi! Partecipare all’AFC Grottaferrata significa contribuire alla costruzione di una memoria collettiva, preservando e condividendo la storia della nostra città per le generazioni future. Ogni fotografia è un tassello prezioso: aiutaci a ricomporre il mosaico della nostra comunità!
Utilizzo e pubblicazione delle fotografie dell'Archivio Fotografico Comunitario
Le fotografie conferite all'Archivio Fotografico Comunitario di Grottaferrata saranno utilizzate e pubblicate a titolo gratuito e senza limiti di tempo, in conformità agli articoli 10 e 320 del Codice Civile e agli articoli 96 e 97 della Legge 22 aprile 1941, n. 633 sulla protezione del diritto d'autore.
L'autorizzazione concessa include la scansione, la trasmissione, la pubblicazione e/o la diffusione, in qualsiasi forma, del materiale fotografico del quale il conferente è legittimo proprietario, al fine di contribuire alla creazione e alla conservazione dell'Archivio Fotografico Comunitario.
La pubblicazione e diffusione potranno avvenire attraverso i seguenti canali:
- Siti internet dell’Archivio Fotografico Comunitario, gestito dall’Associazione Culturale Il Crogiolo, ente riconosciuto senza scopo di lucro, con sede in via della Valle, 42 – 00046 – Grottaferrata (Roma);
- Canali social ufficiali dell’Archivio Fotografico Comunitario gestiti dall’Associazione Culturale Il Crogiolo, quali Facebook, YouTube, Instagram, X o eventuali piattaforme di futura costituzione;
- Pubblicazioni su carta stampata e/o qualsiasi altro mezzo di diffusione e pubblicazione, anche atipico.
L’Associazione Culturale Il Crogiolo è autorizzata a conservare il materiale fotografico digitalizzato nei propri archivi informatici. L’utilizzo delle immagini sarà esclusivamente finalizzato alla divulgazione e all’informazione culturale e storica, senza alcun fine di lucro.
Si precisa che l’Associazione Culturale Il Crogiolo non è responsabile dell’eventuale utilizzo non autorizzato delle fotografie da parte di terzi. 
Qualora una persona non desideri essere presente nelle immagini pubblicate, potrà richiederne la rimozione immediata, contattando l’Associazione.
L’autorizzazione concessa esclude espressamente qualsiasi utilizzo a scopo commerciale e può essere revocata in qualsiasi momento tramite comunicazione all’Associazione. In caso di revoca, l’Associazione provvederà alla rimozione delle fotografie dagli archivi e dai canali di diffusione nel minor tempo possibile.
Fondata nel 2014, l'Associazione Culturale Il Crogiolo è un punto di riferimento per la promozione e condivisione della cultura fotografica e delle arti visive. Il Crogiolo offre uno spazio creativo e accogliente, ideale per chi desidera esplorare e arricchire il proprio rapporto con la fotografia.
LE NOSTRE ATTIVITA'
- Promuoviamo la pratica fotografica in tutte le sue espressioni, sostenendo tanto i principianti quanto i fotografi esperti.
- Offriamo corsi, workshop e laboratori per sviluppare abilità tecniche e artistiche.
SPAZIO DI CONDIVISIONE CULTURALE
- Un luogo dove appassionati e professionisti possono condividere esperienze, scambiare idee e crescere insieme, migliorando le proprie competenze in un ambiente stimolante e inclusivo.
SOSTEGNO AGLI ARTISTI LOCALI
- Creiamo opportunità per gli artisti locali di esporre le loro opere, facilitando l'accesso a una maggiore visibilità e al supporto della nostra comunità.
Con il sostegno di: